Trash Italiano: chiusura per un'azione legale da parte di Mediaset


Negli ultimi quattro giorni la chiusura di tutti i social di Trash Italiano e del relativo sito web non è passata inosservata e ha fatto sorgere moltissime domande sul web. Alcuni utenti hanno pensato ad uno scherzo, altri ad una attività di promozione del brand. Trash italiano ha chiuso davvero per questi motivi? Sembrerebbe proprio di no. 

Giornalettismo ha rivelato quella che sembrerebbe essere la vera causa della chiusura di Trash Italiano: dietro la scelta obbligata ci sarebbe in realtà un’azione legale avviata da Mediaset.

Il pezzo di Gabriele Parpiglia sul perché Trash Italiano ha chiuso riporta:

Alla base dell’addio ai social c’è una causa legale con Mediaset che ha portato allo stop immediato, urgente, velocissimo, di tutte le attività del profilo in pochissime ore.

L’azione legale intentata da Mediaset “corposa e immediata” ha costretto, per il momento, Trash Italiano a sparire dai radar.

La chiusura di Trash Italiano è arrivata come un fulmine a ciel sereno in un momento importante della carriera del suo fondatore, Marco D’Annolfi. Il web influencer stava infatti per lanciare una linea di creme con Valentina Ferragni, sorella di Chiara Ferragni, come rivelato ancora da Gabriele.

"Trash italiano, una pagina nata quasi per gioco - scrive il giornalista - nell’ultimo anno però aveva assunto quasi un posizionamento “ideologico”, con cui spostava la sua opinione da programma in programma:

Oggi esaltava “X”, domani “Y”.  Fare i nomi non serve perché chi lo seguiva sa di che cosa stiamo parlando. Un cambio repentino che avveniva come il mutar delle stagioni. Come mai? C’è chi azzarda che questo “cambio”, dietro alla voglia di influenzare, in realtà fosse “sottobanco” una nuova metodologia lavorativa.

E ancora. Il fatto di scegliere di chi parlare e chi no aveva trasformato il profilo in una community che andava in una direzione ben precisa…

 “Questo è il primo passo di una querelle - avverte Gabriele Parpiglia - perché il match è solo all’inizio. L’azione legale intentata da Mediaset “corposa e immediata” ha costretto, per il momento, Trash Italiano a sparire dai radar”. Come andrà a finire? Non ci resta che aspettare per saperne di più.